Rendi il Tuo Blog Personale… Senza Entrare nel Personale
Ti sei mai chiesto come mai in America i blog vengono letti sempre da più persone, superando in molti casi le testate giornalistiche ? Io diverse volte…
In Italia, anche se siamo sempre in ritardo con l’innovazione (come giustamente ci fa notare Lapo Elkann), con il passare del tempo sono destinate a cambiare anche dalle nostre parti.
Il discorso che sta alla base del successo dei blog rispetto alle testate giornalistiche secondo me è molto semplice e lo riassumo in questa frase:
Il blog non è un giornale (inteso come testata), il blogger non vuole (nella maggior parte dei casi) essere un giornalista e il lettore che legge il blog non vuole leggere un giornale.
Come rendere il blog personale… senza entrare nel personale
Hai mai letto di Daniele Salamina su questo blog ? Raramente… questo per chiarire subito il fatto che nessuno è interessano alle faccende private che riguardano l’autore del blog.
Tranne forse i casi in cui l’autore del blog è una star del cinema o una persona famosa, chi legge un blog di un certa nicchia è interessato ai contenuti che possano essere in qualche modo utili (e con questo tipo di contenuti che si riesce a fidelizzare il lettore).
Puoi rendere il tuo blog più personale seguendo questi piccoli consigli:
- Usa un tuo stile di scrittura personale e continua ad utilizzarlo
- Non cercare di copiare gli altri blogger, ma osserva quello che fanno e come lo fanno per prendere degli spunti
- Limita di parlare di fatti personali. A nessuno interessa se il giorno prima sei stato con la fidanzata in giro per i Navigli di Milano 😀
Questo post fa parte della serie “Blogging Groover: Metodi per Incrementare Visite e Lettori“. Puoi rimanere aggiornato con i nuovi post della serie iscrivendoti al Feed rss e alla newsletter.
6 Commenti
Sia i commenti che i trackback sono disabilitati.
6 Risposte a “Rendi il Tuo Blog Personale… Senza Entrare nel Personale”
Spiacente, i commenti sono chiusi.
1
Fabrizio dice:
Non sono d’accordo sulla questione dei “fatti personali”: ci sono tanti blog che sono dei veri e propri diari online. Se ben scritti, sono davvero interessanti.
Nel mio caso, esiste proprio la categorie “Personale” e spesso i post taggati così sono tra i più commentati.
Per la serie: a tutti piace farsi i fatti degli altri.
Non scrivo spessissimo di me, solo quando ne ho voglia e lo ritengo oppurtuno, a volte però senza scendere troppo nei dettagli.
Pubblicato il 05 08 2008 alle 09:55
2
Daniele dice:
@ Fabrizio:
Fabrizio il discorso è sempre lo stesso: Qual’è lo scopo del tuo blog ?
Bene, in base alla risposta io mi concentrerei di più o di meno sui fatti personali… 🙂
Pubblicato il 05 08 2008 alle 20:11
3
Leonardi Paolo dice:
@Daniele:
Quoto in pieno. Secondo me dipende molto dal cosa si vuole trattare; su un blog sottoforma di diario personale è ovvio ed evidente che necessariamente si dovrà parlare anche di se, ma su un blog targhettizzato su un determinato argomento, non c’è motivo di parlare di se e non perché non sia interessante, per carità! Ci sono tanti a cui piace farsi i fatti degli altri! Ma perché probabilmente ai lettori del nostro blog, sentir parlare di me non parla, perché si aspettano argomenti in topic con il blog
Pubblicato il 09 09 2008 alle 20:38
4
Lara dice:
Infatti secondo me è giusto non parlare di fatti personali nudi e crudi, ma condire eventi di interesse generale con riflessioni ed esperienze personali… è quello che cerco di fare io solitamente 🙂 magari spero Daniele che darai un’occhiata al mio blog e mi dirai che ne pensi (posso darti del tu?), sai sto facendo la mia tesi di laurea specialistica sui blog, qualsiasi idea e spunto mi risultano utili per il capitolo sulle esperienze personali e su come migliorare l’uso del blog…
Pubblicato il 21 09 2008 alle 13:40
5
Daniele dice:
@ Lara:
Devi darmi del tu 🙂
Certamente, sarò felice di seguire il tuo blog.
D.
Pubblicato il 21 09 2008 alle 19:58
6
Davide Giacobino dice:
Bella serie, bravo!
Pubblicato il 21 06 2009 alle 16:24